Capitalism (eBook)

Capitalism (eBook)

Sven Beckert
Sven Beckert
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 25/11/2025
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 25/11/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141983752
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliant global narrative that unravels the defining story of the past thousand years 'Magisterial in scope and ambition, Sven Beckert’s Capitalism is a dazzling global history of the forces that have shaped – and continue to shape – our world. A true tour de force' - Peter Frankopan Sven Beckert has written what will surely become a key reference on the global history of modern capitalism, from 1450 until the present day. A monumental book, a must-read' - Thomas Piketty, author of Capital in the Twenty-First Century No other phenomenon has shaped human history as decisively as capitalism. It structures how we live and work, how we think about ourselves and others, how we organise our politics. Sven Beckert situates the story of capitalism within the largest conceivable geographical and historical framework in this fascinating new book. Capitalism, argues Beckert, was born global. Emerging from merchant communities across Asia, Africa and Europe, capitalism’s radical recasting of economic life rooted itself only gradually. Then it burst onto the world scene, as European states and merchants built a powerful alliance that would propel them across the oceans. This epic drama corresponded at no point to an idealised dream of free markets. All along, state-backed institutions and imperial expansions shaped its dynamics. Capitalism decentres the European perspective, highlighting agency, resistance, innovation and ruthless coercion around the world through to the present with the rise of Asian economies, particularly China. Sven Beckert doesn’t merely add up capitalism’s debits and credits in this monumental book, but allows us to think afresh about the past to help us re-imagine the future.