A History of the Bible (eBook)

A History of the Bible (eBook)

Dr John Barton
Dr John Barton
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141978512
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WINNER OF THE 2019 DUFF COOPER PRIZE THE SUNDAY TIMES BESTSELLER 'With emotional and psychological insight, Barton unlocks this sleeping giant of our culture. In the process, he has produced a masterpiece.' Sunday Times The Bible is the central book of Western culture. For the two faiths which hold it sacred, it is the bedrock of their religion, a singular authority on what to believe and how to live. For non-believers too, it has a commanding status: it is one of the great works of world literature, woven to an unparalleled degree into our language and thought. This book tells the story of the Bible, explaining how it came to be constructed and how it has been understood, from its remote beginnings down to the present. John Barton describes how the narratives, laws, proverbs, prophecies, poems and letters which comprise the Bible were written and when, what we know - and what we cannot know - about their authors and what they might have meant, as well as how these extraordinarily disparate writings relate to each other. His incisive readings shed new light on even the most familiar passages, exposing not only the sources and traditions behind them, but also the busy hands of the scribes and editors who assembled and reshaped them. Untangling the process by which some texts which were regarded as holy, became canonical and were included, and others didn't, Barton demonstrates that the Bible is not the fixed text it is often perceived to be, but the result of a long and intriguing evolution. Tracing its dissemination, translation and interpretation in Judaism and Christianity from Antiquity to the rise of modern biblical scholarship, Barton elucidates how meaning has both been drawn from the Bible and imposed upon it. Part of the book's originality is to illuminate the gap between religion and scripture, the ways in which neither maps exactly onto the other, and how religious thinkers from Augustine to Luther and Spinoza have reckoned with this. Barton shows that if we are to regard the Bible as 'authoritative', it cannot be as believers have so often done in the past.