The Vanquished (eBook)

The Vanquished (eBook)

Robert Gerwarth
Robert Gerwarth
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141976365
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'This war is not the end but the beginning of violence. It is the forge in which the world will be hammered into new borders and new communities. New molds want to be filled with blood, and power will be wielded with a hard fist.' Ernst Jünger (191***8)*** For the Western allies 11 November 1918 has always been a solemn date - the end of fighting which had destroyed a generation, and also a vindication of a terrible sacrifice with the total collapse of their principal enemies: the German Empire, Austria-Hungary and the Ottoman Empire. But for much of the rest of Europe this was a day with no meaning, as a continuing, nightmarish series of conflicts engulfed country after country. In this highly original, gripping book Robert Gerwarth asks us to think again about the true legacy of the First World War. In large part it was not the fighting on the Western front which proved so ruinous to Europe's future, but the devastating aftermath, as countries on both sides of the original conflict were wrecked by revolution, pogroms, mass expulsions and further major military clashes. If the War itself had in most places been a struggle purely between state-backed soldiers, these new conflicts were mainly about civilians and paramilitaries, and millions of people died across central, eastern, and south-eastern Europe before the USSR and a series of rickety and exhausted small new states came into being. Everywhere there were vengeful people, their lives racked by a murderous sense of injustice, and looking for the opportunity to take retribution against enemies real and imaginary. Only a decade later, the rise of the Third Reich and other totalitarian states provided them with the opportunity they had been looking for.