Landscapes of Communism (eBook)

Landscapes of Communism (eBook)

Owen Hatherley
Owen Hatherley
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141975900
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'In the craven world of architectural criticism Hatherley is that rarest of things: a brave, incisive, elegant and erudite writer, whose books dissect the contemporary built environment to reveal the political fantasies and social realities it embodies' Will Self During the course of the twentieth century, communism took power in Eastern Europe and remade the city in its own image. Ransacking the urban planning of the grand imperial past, it set out to transform everyday life, its sweeping boulevards, epic high-rise and vast housing estates an emphatic declaration of a non-capitalist idea. Now, the regimes that built them are dead and long gone, but from Warsaw to Berlin, Moscow to post-Revolution Kiev, the buildings, their most obvious legacy, remain, populated by people whose lives were scattered and jeopardized by the collapse of communism and the introduction of capitalism. Landscapes of Communism is an intimate history of twentieth-century communist Europe told through its buildings; it is, too, a book about power, and what power does in cities. In exploring what that power was, Hatherley shows how much we can understand from surfaces - especially states as obsessed with surface as the Soviets were. Walking through these landscapes today, Hatherley discovers how, in contrast to the common dismissal of 'monolithic' Soviet architecture, these cities reflect with disconcerting transparency the development of an idea over the decades, with its sharp, sudden zigzags of official style: from modernism to classicism and back; to the superstitious despotic rococo of high Stalinism, with its jingoistic memorials, palaces and secret policemen's castles; East Germany's obsession with prefabricated concrete panels; and the metro systems of Moscow and Prague, a spectacular vindication of public space that went further than any avant garde ever dared. But most of all, Landscapes of Communism is a revelatory journey of discovery, plunging us into the maelstrom of socialist architecture. As we submerge into the metros, walk the massive, multi-lane magistrale and pause at milk bars in the microrayons, who knows what we might find?