Breakout Nations (eBook)

Breakout Nations (eBook)

Ruchir Sharma
Ruchir Sharma
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141973296
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'The old rule of forecasting was to make as many forecasts as possible and publicise the ones you got right. The new rule is to forecast so far in the future, no one will know you got it wrong.' Ruchir Sharma does neither. In Breakout Nations he shows why the economic 'mania' of the twenty-first century, with its unshakeable faith in the power of emerging markets - especially China - to continue growing at the astoundingly rapid and uniform pace of the last decade, is wrong. The next economic success stories will not be where we think they are. In this provocative new book, Sharma analyses why the basic laws of economic gravity (such as the law of large numbers, which says that the richer you are the harder it is to grow your wealth at a rapid pace) are already pulling China, Russia, Brazil and other vast emerging markets back to earth. To understand which nations will thrive and which will falter in a world reshaped by slower growth, it is time to start looking at the emerging markets as individual cases. Sharma argues that we must abandon our current obsession with global macro trends and the fad for all-embracing theories. He offers instead a more discerning, nuanced view, identifying specific factors - economic, political, social - which will make for slow or fast growth. Spending much of his professional life travelling in these countries as Head of Emerging Markets at Morgan Stanley, Sharma is uniquely placed to present a first-hand insider's account of these new markets and the changes they are undergoing. As the years of unbelievably swift growth draw to their close, this book shows us how it is time for both investors and economists to halt their blind thrust towards an impossible future.