Deep Country (eBook)

Deep Country (eBook)

Neil Ansell
Neil Ansell
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141961330
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Deep Country is Neil Ansell's account of five years spent alone in a hillside cottage in Wales. 'I lived alone in this cottage for five years, summer and winter, with no transport, no phone. This is the story of those five years, where I lived and how I lived. It is the story of what it means to live in a place so remote that you may not see another soul for weeks on end. And it is the story of the hidden places that I came to call my own, and the wild creatures that became my society.' Neil Ansell immerses himself in the rugged British landscape, exploring nature's unspoilt wilderness and man's relationship with it. Deep Country is a celebration of rural life and the perfect read for fans of Robert Macfarlane's Landmarks, Helen Macdonald's H is for Hawk orJames Rebanks' A Shepherd's Life. 'A beautiful, translucent portrayal of mid-Wales' Jay Griffiths 'Touching. Through Ansell's charming and thoroughly detailed stories of run-ins with red kites, curlews, sparrowhawks, jays and ravens, we see him lose himself . . . in the rhythms and rituals of life in the British wilderness' Financial Times 'Remarkable, fascinating' Time Out 'A gem of a book, an extraordinary tale. Ansell's rich prose will transport you to a real life Narnian world that CS Lewis would have envied. Find your deepest, most-comfortable armchair and get away from it all' Countryfile Neil Ansell spent five years living on a remote hillside in Wales, and wrote his first book, Deep Country, about the experience. Since that time, he has become an award-winning television journalist with the BBC. He has travelled in over fifty countries and has written for the Guardian, the New Statesman and the Big Issue.