Attack State Red (eBook)

Attack State Red (eBook)

Col. Richard Kemp
Col. Richard Kemp
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141924366
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Green: Enter without explosives or firing unless enemy targets are identified. Amber: Enter firing. No explosive entry. Red: Explosive entry using a grenade or charge. Enter firing at will. What happened in Helmand's Sangin Valley in the spring of 2007 was nothing short of extraordinary. After the last gasp defence of the platoon houses by the Paras that preceded them in theatre, the soldiers of the Royal Anglian Regiment arrived in Afghanistan charged with taking the battle to the enemy. Despite brutal, debilitating conditions, the tour that followed became a bloody lesson in how to conduct offensive infantry warfare. Over a six-month tour of duty, the 'Vikings' battlegroup unleashed hell in heavy, relentless fighting that saw teenage soldiers battle toe to toe against hardcore Al Qaeda and Taliban warriors at unprecedented levels of ferocity. The stories that emerged from the Sangin Valley, defined by bravery, comradeship, endurance and, above all, aggression, are remarkable So much so that Sandhurst manuals were re-written to incorporate the lessons of the campaign. But the fight was far from one-sided. May 2007 saw the Anglians suffer the highest number of British military casualties in any single month since the end of World War II. And those that did return home came back changed by the intensity of the experience. In Attack State Red, Colonel Richard Kemp, a former Commanding Office of 1st Battalion, The Royal Anglian Regiment, and Chris Hughes, the Daily Mirror Security Correspondent, tell the story of the Royal Anglian's deployment for the first time. Combining the strategic insight of 3 Para with the adrenaline charge of Sniper One, they have produced the most dynamic, substantial and visceral account of the war in Afghanistan that's ever been written.