Benjamin Britten (eBook)

Benjamin Britten (eBook)

Paul Kildea
Paul Kildea
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141924304
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Published to mark the beginning of the Britten centenary year in 2013, Paul Kildea's Benjamin Britten: A Life in the Twentieth Century is the definitive biography of Britain's greatest modern composer. In the eyes of many, Benjamin Britten was our finest composer since Purcell (a figure who often inspired him) three hundred years earlier. He broke decisively with the romantic, nationalist school of figures such as Parry, Elgar and Vaughan Williams and recreated English music in a fresh, modern, European form. With Peter Grimes (1945), Billy Budd (1951) and The Turn of the Screw (1954), he arguably composed the last operas - from any composer in any country - which have entered both the popular consciousness and the musical canon. He did all this while carrying two disadvantages to worldly success - his passionately held pacifism, which made him suspect to the authorities during and immediately after the Second World War - and his homosexuality, specifically his forty-year relationship with Peter Pears, for whom many of his greatest operatic roles and vocal works were created. The atmosphere and personalities of Aldeburgh in his native Suffolk also form another wonderful dimension to the book. Kildea shows clearly how Britten made this creative community, notably with the foundation of the Aldeburgh Festival and the building of Snape Maltings, but also how costly the determination that this required was. Above all, this book helps us understand the relationship of Britten's music to his life, and takes us as far into his creative process as we are ever likely to go. Kildea reads dozens of Britten's works with enormous intelligence and sensitivity, in a way which those without formal musical training can understand. It is one of the most moving and enjoyable biographies of a creative artist of any kind to have appeared for years. Paul Kildea is a writer and conductor who has performed many of the Britten works he writes about, in opera houses and concert halls from Sydney to Hamburg. His previous books include Selling Britten (2002) and (as editor) Britten on Music (2003). He was Head of Music at the Aldeburgh Festival between 1999 and 2002 and subsequently Artistic Director of the Wigmore Hall in London.