The Invention of Science (eBook)

The Invention of Science (eBook)

David Wootton
David Wootton
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141916774
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We live in a world made by science. How and when did this happen? This book tells the story of the extraordinary intellectual and cultural revolution that gave birth to modern science, and mounts a major challenge to the prevailing orthodoxy of its history. Before 1492 it was assumed that all significant knowledge was already available; there was no concept of progress; people looked for understanding to the past not the future. This book argues that the discovery of America demonstrated that new knowledge was possible: indeed it introduced the very concept of 'discovery', and opened the way to the invention of science. The first crucial discovery was Tycho Brahe's nova of 1572: proof that there could be change in the heavens. The telescope (1610) rendered the old astronomy obsolete. Torricelli's experiment with the vacuum (1643) led directly to the triumph of the experimental method in the Royal Society of Boyle and Newton. By 1750 Newtonianism was being celebrated throughout Europe. The new science did not consist simply of new discoveries, or new methods. It relied on a new understanding of what knowledge might be, and with this came a new language: discovery, progress, facts, experiments, hypotheses, theories, laws of nature - almost all these terms existed before 1492, but their meanings were radically transformed so they became tools with which to think scientifically. We all now speak this language of science, which was invented during the Scientific Revolution. The new culture had its martyrs (Bruno, Galileo), its heroes (Kepler, Boyle), its propagandists (Voltaire, Diderot), and its patient labourers (Gilbert, Hooke). It led to a new rationalism, killing off alchemy, astrology, and belief in witchcraft. It led to the invention of the steam engine and to the first Industrial Revolution. David Wootton's landmark book changes our understanding of how this great transformation came about, and of what science is.