|
|
OpenGL ES 3.0 Programming Guide (eBook)
|
|
|
OpenGL ES 3.0 Programming Guide (eBook)
|
|
|
|
|
|
|
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
Addison-Wesley Professional |
|
Collana:
|
OpenGL
|
|
Codice EAN:
|
9780133440126 |
|
Anno pubblicazione:
|
2014 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
OpenGL ® ES ™ is the industry’s leading software interface and graphics library for rendering sophisticated 3D graphics on handheld and embedded devices. The newest version, OpenGL ES 3.0, makes it possible to create stunning visuals for new games and apps, without compromising device performance or battery life.
In the ***OpenGL***® ***ES***™ 3.0 Programming Guide, Second Edition, the authors cover the entire API and Shading Language. They carefully introduce OpenGL ES 3.0 features such as shadow mapping, instancing, multiple render targets, uniform buffer objects, texture compression, program binaries, and transform feedback.
Through detailed, downloadable C-based code examples, you’ll learn how to set up and program every aspect of the graphics pipeline. Step by step, you’ll move from introductory techniques all the way to advanced per-pixel lighting and particle systems. Throughout, you’ll find cutting-edge tips for optimizing performance, maximizing efficiency with both the API and hardware, and fully leveraging OpenGL ES 3.0 in a wide spectrum of applications.
All code has been built and tested on iOS 7, Android 4.3, Windows (OpenGL ES 3.0 Emulation), and Ubuntu Linux, and the authors demonstrate how to build OpenGL ES code for each platform.
Coverage includes
EGL API: communicating with the native windowing system, choosing configurations, and creating rendering contexts and surfaces
Shaders: creating and attaching shader objects; compiling shaders; checking for compile errors; creating, linking, and querying program objects; and using source shaders and program binaries
OpenGL ES Shading Language: variables, types, constructors, structures, arrays, attributes, uniform blocks, I/O variables, precision qualifiers, and invariance
Geometry, vertices, and primitives: inputting geometry into the pipeline, and assembling it into primitives
2D/3D, Cubemap, Array texturing: creation, loading, and rendering; texture wrap modes, filtering, and formats; compressed textures, sampler objects, immutable textures, pixel unpack buffer objects, and mipmapping
Fragment shaders: multitexturing, fog, alpha test, and user clip planes
Fragment operations: scissor, stencil, and depth tests; multisampling, blending, and dithering
Framebuffer objects: rendering to offscreen surfaces for advanced effects
Advanced rendering: per-pixel lighting, environment mapping, particle systems, image post-processing, procedural textures, shadow mapping, terrain, and projective texturing
Sync objects and fences: synchronizing within host application and GPU execution
This edition of the book includes a color insert of the OpenGL ES 3.0 API and OpenGL ES Shading Language 3.0 Reference Cards created by Khronos. The reference cards contain a complete list of all of the functions in OpenGL ES 3.0 along with all of the types, operators, qualifiers, built-ins, and functions in the OpenGL ES Shading Language.
|
|
|
|