Scalability Rules (eBook)

Scalability Rules (eBook)

Fisher MichaelAbbott Martin
Fisher MichaelAbbott Martin
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Addison-Wesley Professional
Codice EAN: 9780132613989
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

50 Powerful, Easy-to-Use Rules for Supporting Hypergrowth in Any Environment Scalability Rules is the easy-to-use scalability primer and reference for every architect, developer, web professional, and manager. Authors Martin L. Abbott and Michael T. Fisher have helped scale more than 200 hypergrowth Internet sites through their consulting practice. Now, drawing on their unsurpassed experience, they present 50 clear, proven scalability rules—and practical guidance for applying them. Abbott and Fisher transform scalability from a “black art” to a set of realistic, technology-agnostic best practices for supporting hypergrowth in nearly any environment, including both frontend and backend systems. For architects, they offer powerful new insights for creating and evaluating designs. For developers, they share specific techniques for handling everything from databases to state. For managers, they provide invaluable help in goal-setting, decision-making, and interacting with technical teams. Whatever your role, you’ll find practical risk/benefit guidance for setting priorities—and getting maximum “bang for the buck.” • Simplifying architectures and avoiding “over-engineering” • Scaling via cloning, replication, separating functionality, and splitting data sets • Scaling out, not up • Getting more out of databases without compromising scalability • Avoiding unnecessary redirects and redundant double-checking • Using caches and content delivery networks more aggressively, without introducing unacceptable complexity • Designing for fault tolerance, graceful failure, and easy rollback • Striving for statelessness when you can; efficiently handling state when you must • Effectively utilizing asynchronous communication • Learning quickly from mistakes, and much more