DITA Best Practices (eBook)

DITA Best Practices (eBook)

Carey MichelleSchlotfeldt JeniferBellamy Laura
Carey MichelleSchlotfeldt JeniferBellamy Laura
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: IBM Press
Collana: IBM Press
Codice EAN: 9780132374323
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Start-to-Finish, Best-Practice Guide to Implementing and Using DITA Darwin Information Typing Architecture (DITA) is today’s most powerful toolbox for constructing information. By implementing DITA, organizations can gain more value from their technical documentation than ever before. Now, three DITA pioneers offer the first complete roadmap for successful DITA adoption, implementation, and usage. Drawing on years of experience helping large organizations adopt DITA, the authors answer crucial questions the “official” DITA documents ignore, including: Where do you start? What should you know up front? What are the pitfalls in implementing DITA? How can you avoid those pitfalls? The authors begin with topic-based writing, presenting proven best practices for developing effective topics and short descriptions. Next, they address content architecture, including how best to set up and implement DITA maps, linking strategies, metadata, conditional processing, and content reuse. Finally, they offer “in the trenches” solutions for ensuring quality implementations, including guidance on content conversion. Coverage includes: Knowing how and when to use each DITA element–and when not to Writing “minimalist,” task-oriented information that quickly meets users’ needs Creating effective task, concept, and reference topics for any product, technology, or service Writing effective short descriptions that work well in all contexts Structuring DITA maps to bind topics together and provide superior navigation Using links to create information webs that improve retrievability and navigation Gaining benefits from metadata without getting lost in complexity Using conditional processing to eliminate redundancy and rework Systematically promoting reuse to improve quality and reduce costs Planning, resourcing, and executing effective content conversion Improving quality by editing DITA content and XML markup¿ If you’re a writer, editor, information architect, manager, or consultant who evaluates, deploys, or uses DITA, this book will guide you all the way to success. Also see the other books in this IBM Press series: Developing Quality Technical Information: A Handbook for Writers and Editors The IBM Style Guide: Conventions for Writers and Editors