Muskism (eBook)

Muskism (eBook)

Slobodian QuinnTarnoff Ben
Slobodian QuinnTarnoff Ben
Prezzo:
€ 18,40
Disponibile dal 24/03/2026
Prezzo:
€ 18,40
Disponibile dal 24/03/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780063484337
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A map of the worlds that made Elon Musk, and a guide to the ideas behind his attempt to redesign reality. After Henry Ford published his autobiography in 1922, his name became an “-ism.” Out of one man emerged an ideology that defined capitalism in the twentieth century. Now, a century later, Elon Musk has similarly captured the popular imagination. He has been hailed as a messianic genius and dismissed as a reckless buffoon. But, as Quinn Slobodian and Ben Tarnoff argue, Musk is much more: an avatar for an entire worldview. Muskism is an operating system for the twenty-first century. It envisions governments run like startups, where software programmed by a small clique implements policy automatically and at scale. In both politics and industry, human labor evaporates, and power flows to those who own the machines. Muskism presents itself as a modernizing, forward-looking project, but it wants to harden differences of an enduring and old-fashioned sort. It is futurism in the service of hierarchy. To understand the world that Musk aims to build, Slobodian and Tarnoff believe, we must first understand the worlds that built Musk. The passages of Musk’s life—from South Africa to Silicon Valley, SpaceX to DOGE; his obsession with science fiction, anime and demographics; his addiction to social media and gaming—help us see the origins and dynamics of Muskism. But Muskism isn’t just about Musk. It’s a blueprint for a new global order. As governments and corporations adopt Musk’s playbook, coming to terms with Muskism will become essential for deciphering the forces shaping our future.