Who's the Favorite? (eBook)

Who's the Favorite? (eBook)

Catherine Carr
Catherine Carr
Prezzo:
€ 17,77
Disponibile dal 07/04/2026
Prezzo:
€ 17,77
Disponibile dal 07/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780063436947
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An award-winning documentarian and host of the popular Relatively podcast delivers the definitive book about siblings—often the longest relationships of our lives, and the least acknowledged. For many people, relationships with brothers and sisters last a lifetime, spanning decades. Sibling relationships precede friendships or romances and outlast most connections to parents. Eighty percent of us have brothers and sisters who share our DNA and are often the unique keepers of our intimate histories. Our siblings can be our allies and our competition, our tormentors and our protectors, our best friends and our enemies. Research has found that these relationships are just as influential to our development as parenting. Documentarian and celebrated podcast host Catherine Carr—herself a middle child—became convinced of the profound importance of sibling relationships. In Who's the Favorite?, she takes us on an unprecedented journey through some of the universal themes of siblinghood: designated roles and labels, friendship and enmity, shared trauma, family language and jokes, and separation and estrangement. Drawing on over fifty conversations she has had with pairs of siblings for her podcast, new research, studies by psychologists, and fascinating depictions in popular culture, she sheds new light on these vastly underappreciated relationships that profoundly affect our lives—relationships that are formative, vital, and full of clues about how to make sense of how we get on with others. Part journalistic deep dive, part storytelling, part pop cultural critique, this conversational, illuminating, and endlessly absorbing work is a long overdue look at our sibling relationships and how they define us.