Poor Things (eBook)

Poor Things (eBook)

Alasdair Gray
Alasdair Gray
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mariner Books
Codice EAN: 9780063386693
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

NOW THE OSCAR-WINNING MAJOR MOTION PICTURE STARRING EMMA STONE, RAMY YOUSSEF, MARK RUFFALO, AND WILLEM DAFOE, DIRECTED BY YORGOS LANTHIMOS. "Witty and delightfully written" (New York Times Book Review), Alasdair Gray’s Poor Things echoes Mary Shelley’s Frankenstein in this novel of a young woman freeing herself from the confines of the suffocating Victorian society she was created to serve. Winner of the Whitbread Award and the Guardian Fiction Prize In the 1880s in Glasgow, Scotland, medical student Archibald McCandless finds himself enchanted with the intriguing creature known as Bella Baxter. Supposedly the product of the fiendish scientist Godwin Baxter, Bella was resurrected for the sole purpose of fulfilling the whims of her benefactor. As his desire turns to obsession, Archibald’s motives to free Bella are revealed to be as selfish as Godwin’s, who claims her body and soul. But Bella has her own passions to pursue. Passions that take her to aristocratic casinos, low-life Alexandria, and a Parisian bordello, reaching an interrupted climax in a Scottish church. Exploring her station as a woman in the shadow of the patriarchy, Bella knows it is up to her to free herself—and to decide what meaning, if any, true love has in her life. “Gray has the look of a latter-day William Blake, with his extravagant myth-making, his strong social conscience, his liberating vision of sexuality and his flashes of righteous indignation tempered with scathing wit and sly self-mockery.” —Los Angeles Times Book Review “This work of inspired lunacy effectively skewers class snobbery, British imperialism, prudishness and the tenets of received wisdom.”—Publishers Weekly