Mounted (eBook)

Mounted (eBook)

Bitter Kalli
Bitter Kalli
Prezzo:
€ 14,03
Disponibile dal 19/08/2025
Prezzo:
€ 14,03
Disponibile dal 19/08/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Amistad
Codice EAN: 9780063371798
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Joining the growing Black creative movement currently refashioning horses and cowboy imagery, a thoughtful, probing exploration of the shared history of Blackness and horses which reveals what its image can teach us about nationhood, race, and culture. Drawing on their personal history as a former urban equestrian, Black queer person, and child of Jamaican and Filipino immigrants, essayist and art critic Bitter Kalli contends the horse should be regarded as a critical source of power and identity in Black life. In a series of astute essays, Kalli explores the work of Black artists and influencers from Beyoncé to filmmakers Tiona Nekkia-McClodden and Jeymes Samuel and explores their own life-long relationship to equines. Alternatively playful and critical, meditative and biting, these essays navigate time and place—from the shadows of racetracks where jockey culture and the ubiquity of “equestrian chic” was born, to the reclamation—or, in Lil Nas X’s word, yeehawification—of the image of the cowboy, to the fraught connections of equestrian sport to slavery, US militarization, and European colonial domination. At heart, Kalli probes a central question: What does it mean for Black people to ride and tend horses in the context of a culture that has also used horses against them? Throughout these essays, Kalli reflects on the experience of being the only Black member of the equestrian team at Columbia University, and how the aesthetics, ethos, and practice of horse stewardship contributed to their understanding of gender, sexuality, and radical community building. Mounted moves beyond the reductive stereotypes that dominate our perceptions of “horse people”—the swaggering masculinity, snooty elitism, and assumed whiteness—to reveal how Black people relate to the image and physical presence of the horse in nature and culture, considering violence, sexualization, power, migration, and more through its image.