The Crown's Silence (eBook)

The Crown's Silence (eBook)

Brooke N. Newman
Brooke N. Newman
Prezzo:
€ 19,13
Disponibile dal 27/01/2026
Prezzo:
€ 19,13
Disponibile dal 27/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mariner Books
Codice EAN: 9780063290990
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For readers of Annette Gordon-Reed and Nikole Hannah-Jones, the shocking untold story of the British royal family’s centuries-long investment in slavery and continued profiting off its legacy—from Elizabeth I to the present—and the monarchy’s culpability in the racial violence that gave birth to the United States. For centuries, Britain has told itself and the world that it is an abolitionist nation, one that, unlike the United States, rejected human bondage and dismantled its Atlantic slave empire without tearing itself apart in violence. An abolitionist nation headed by a just, humane monarch who liberated enslaved Africans and recognized their descendants as free and equal subjects of the British Crown. As Prince William put it recently, “We’re very much not a racist family.” When slaveholding nations write their collective history, the enslavers hold the pen. Now, acclaimed historian Brooke Newman reveals the true story: the enslavers were supported by members of the royal family. From the 1560s to 1838, the British monarchy invested in the transatlantic slave trade and built a slave empire in colonial America and the Caribbean, with the labor of millions of enslaved Africans who would see none of its riches. It profited from African slave trading and hereditary bondage, setting the stage for other colonial powers, including the United States, to develop brutal slave systems that remained legal long after emancipation in the British Empire. The scars of this history remain visible the world over, from economic inequality and educational and health disparities to racial discrimination and prejudice. Still, Crown officials continue to insist they “belong to the past. ” Newman focuses not on portraits of British monarchs but on their actions and investments that led to the rise and fall of the transatlantic slave trade and colonial slavery, and on some of the people whose lives it took, placing the struggles and sacrifices of innumerable individuals of African origin and ancestry at the center of Britain’s story.