Capturing Kahanamoku (eBook)

Capturing Kahanamoku (eBook)

Michael Rossi
Michael Rossi
Prezzo:
€ 16,63
Disponibile dal 21/10/2025
Prezzo:
€ 16,63
Disponibile dal 21/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperOne
Codice EAN: 9780063279995
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The fascinating untold story of one scientist’s pursuit of a legendary surfer in his quest to define human nature, written with the compelling drama and narrative insight of Why Fish Don’t Exist and The Lost City of Z. Deep in the archives of New York’s American Museum of Natural History sits a wardrobe filled with fifty plaster casts of human heads and faces that are a century old. How they came to be is the story of one of the most consequential, and yet least-known, encounters in the history of science. In 1920, the museum’s director Henry Fairfield Osborn traveled to Hawaii on an anthropological research trip. While there, he took a surfing lesson. His teacher was Duke Kahanamoku, a famous surf-rider and budding movie star. For Osborn, a fervent eugenicist, Kahanamoku was a maddening paradox: physically “perfect,” yet belonging to an “imperfect” race. Upon his return to New York, Osborn’s fixation grew. He dispatched young scientist Louis Sullivan to Honolulu to measure, photograph, and cast in plaster Kahanamoku and other Hawaiian people. The study touched off a series of events that forever changed how we think about race, culture, science, and the essence of humanity. In Capturing Kahanamoku, historian Michael Rossi draws on archival research and firsthand interviews to weave together a truly fascinating cultural history that is an absorbing account of obsession, a cautionary tale about the subjectivity of science, a warning of the pernicious and lasting impact of eugenics, a meditation on humanity, and the story of a man whose personhood shunned classification. A heady blend of Barbarian Days and The Immortal Life of Henrietta Lacks, Capturing Kahanamoku is a Victorian saga that explores very modern questions about humanity, the noble pursuit of knowledge, and dark compulsions to design nature. Capturing Kahanamoku includes 16-20 black-and-white photos throughout.