Hell Put to Shame (eBook)

Hell Put to Shame (eBook)

Earl Swift
Earl Swift
Prezzo:
€ 19,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mariner Books
Codice EAN: 9780063265400
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Mystery Writers of America Edgar Award Finalist (Best Fact Crime) “A haunted, historical legal thriller." — Atlanta Journal-Constitution From the acclaimed *New York Timesbestselling author of *Chesapeake Requiemcomes "a powerfully unsettling portrait of the single most savage episode in the long decades of savagery inflicted by white southerners on their Black neighbors in the 20****th century" (Douglas A. Blackmon)–the mass killing of eleven Black farmhands on a Georgia plantation in the spring of 1921. On a Sunday morning in the spring of 1921, a small boy made a grim discovery as he played on a riverbank in the cotton country of rural Georgia: the bodies of two drowned men, bound together with wire and chain and weighted with a hundred-pound sack of rocks. Within days a third body turned up in another nearby river, and in the weeks that followed, eight others. And with them a deeper horror: all eleven had been kept in virtual slavery before their deaths. In fact, as America was shocked to learn, the dead were among thousands of Black men enslaved throughout the South in conditions nearly as dire as those before the Civil War. Hell Put to Shame tells the forgotten story of that mass killing and of the revelations about peonage, or debt slavery, that it placed before a public self-satisfied that involuntary servitude had ended at Appomattox more than fifty years before. By turns police procedural, courtroom drama, and political exposé, Hell Put to Shame also reintroduces readers to three Americans who spearheaded the prosecution of John S. Williams, the wealthy plantation owner behind the murders, at a time when white people rarely faced punishment for violence against their Black neighbors. The remarkable polymath James Weldon Johnson, newly appointed the first Black leader of the National Association for the Advancement of Colored People, marshaled the organization into a full-on war against peonage. Johnson’s lieutenant, Walter F. White, a light-skinned, fair-haired, blue-eyed Black man, conducted undercover work at the scene of lynchings and other Jim Crow atrocities, helping to throw a light on such violence and to hasten its end. And Georgia governor Hugh M. Dorsey won the statehouse as a hero of white supremacists—then redeemed himself in spectacular fashion with the “Murder Farm” affair. The result is a story that remains fresh and relevant a century later, as the nation continues to wrestle with seemingly intractable challenges in matters of race and justice. And the 1921 case at its heart argues that the forces that so roil society today have been with us for generations..