How the World Ran Out of Everything (eBook)

How the World Ran Out of Everything (eBook)

Peter S. Goodman
Peter S. Goodman
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mariner Books
Codice EAN: 9780063257931
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By the New York Times’s Global Economics Correspondent, an extraordinary journey to understand the worldwide supply chain—exposing both the fascinating pathways of manufacturing and transportation that bring products to your doorstep, and the ruthless business logic that has left local communities at the mercy of a complex and fragile network for their basic necessities. "A tale that will change how you look at the world." —Mark Leibovich Named a Best Book of the Year by Foreign Policy and The Aspen Institute * Longlisted for the Porchlight Business Book Award How does the wealthiest country on earth run out of protective gear in the middle of a public health catastrophe? How do its parents find themselves unable to locate crucially needed infant formula? How do its largest companies spend billions of dollars making cars that no one can drive for a lack of chips? The last few years have radically highlighted the intricacy and fragility of the global supply chain. Enormous ships were stuck at sea, warehouses overflowed, and delivery trucks stalled. The result was a scarcity of everything from breakfast cereal to medical devices, from frivolous goods to lifesaving necessities. And while the scale of the pandemic shock was unprecedented, it underscored the troubling reality that the system was fundamentally at risk of descending into chaos all along. And it still is. Sabotaged by financial interests, loss of transparency in markets, and worsening working conditions for the people tasked with keeping the gears turning, our global supply chain has become perpetually on the brink of collapse. In How the World Ran Out of Everything, award-winning journalist Peter S. Goodman reveals the fascinating innerworkings of our supply chain and the factors that have led to its constant, dangerous vulnerability. His reporting takes readers deep into the elaborate system, showcasing the triumphs and struggles of the human players who operate it—from factories in Asia and an almond grower in Northern California, to a group of striking railroad workers in Texas, to a truck driver who Goodman accompanies across hundreds of miles of the Great Plains. Through their stories, Goodman weaves a powerful argument for reforming a supply chain to become truly reliable and resilient, demanding a radical redrawing of the bargain between labor and shareholders, and deeper attention paid to how we get the things we need. From one of the most respected economic journalists working today, How the World Ran Out of Everything is a fiercely smart, deeply informative look at how our supply chain operates, and why its reform is crucial—not only to avoid dysfunction in our day to day lives, but to protect the fate of our global fortunes.