What Happened to Rachel Riley? (eBook)

What Happened to Rachel Riley? (eBook)

Claire Swinarski
Claire Swinarski
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Quill Tree Books
Codice EAN: 9780063213111
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ALA Notable Children's Book Regional Indie Bestseller Audie Award Winner Edgar Award Nominee Cybils Award Nominee YALSA Best Fiction for Young Adults New York Public Library Best Book of the Year Chicago Public Library Best of the Best Amazon Best Book of the Year SLJ Best Book of the Year Texas Lone Star Reading List Capital Choices Noteworthy Book for Children BookPage Best Book of the Year 2024 Elizabeth Burr/Sheridan Worzalla Award for the most distinguished work in children's literature In this engrossing and inventive contemporary middle grade novel that's Where'd You Go, Bernadette with a #MeToo message, an eighth grader uses social media posts, passed notes, and other clues to find out why a formerly popular girl is now the pariah of her new school. Anna Hunt may be the new girl at East Middle School, but she can already tell there’s something off about her eighth-grade class. Rachel Riley, who just last year was one of the most popular girls in school, has become a social outcast. But no one, including Rachel Riley herself, will tell Anna why. As a die-hard podcast enthusiast, Anna knows there’s always more to a story than meets the eye. So she decides to put her fact-seeking skills to the test and create her own podcast around the question that won’t stop running through her head: What happened to Rachel Riley? With the entire eighth grade working against her, Anna dives headfirst into the evidence. Clue after clue, the mystery widens, painting an even more complex story than Anna could have anticipated. But there’s one thing she’s certain of: If you’re going to ask a complicated question, you better be prepared for the fallout that may come with the answer.