Some We Love, Some We Hate, Some We Eat [Second Edition] (eBook)

Some We Love, Some We Hate, Some We Eat [Second Edition] (eBook)

Hal Herzog
Hal Herzog
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper Perennial
Codice EAN: 9780063119291
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“A fascinating, thoughtful, and thoroughly enjoyable exploration of a major dimension of human experience.”— Steven Pinker, author of How the Mind Works A maverick scientist reveals the inconsistent and often paradoxical ways humans think, feel, and behave toward animals in this engaging, informative, and though-provoking book, now newly revised. Some We Love, Some We Hate, Some We Eat is a highly entertaining and illuminating journey through the full spectrum of human-animal relations. Drawing on his groundbreaking research in the field of anthrozoology, Dr. Hal Herzog tries to make sense of our complex relationships with animals and the challenging moral conundrums we face regarding these creatures who share our world—and some, our homes. A blend of anthropology, behavioral economics, evolutionary psychology, and philosophy, updated to reflect evolving attitudes and the most recent findings, Some We Love, Some We Hate, Some We Eat is a poignant, often challenging, and frequently laugh-out-loud funny trip through a world of animal rights activists, cockfighters, professional dog-show handlers, veterinary students, biomedical researchers, and more. It will forever change the way we think about other living creatures and, ultimately, how we see ourselves. Combining the intellectual rigor of Michael Pollan’s The Omnivore’s Dilemma with the wry observation of Bill Bryson’s A Walk in the Woods, Herzog offers a refreshing new perspective on our lives with animals—one that will forever change the way we look at our relationships with other creatures and, in so doing, will also change the way we look at ourselves.