Somewhere We Are Human (eBook)

Somewhere We Are Human (eBook)

Grande ReynaGuiñansaca Sonia
Grande ReynaGuiñansaca Sonia
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperVia
Codice EAN: 9780063095793
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

""Wide-ranging yet consistently affecting, these pieces offer a crucial and inspired survey of the immigrant experience in America."" –Publishers Weekly "[These contributions] touch on so many different facets of the immigrant experience that readers will find much to ponder... [and] experience how creative writing enriches our understanding of each other and our lives." –Booklist Introduction by Pulitzer Prize–winning author Viet Thanh Nguyen A unique collection of 41 groundbreaking essays, poems, and artwork by migrants, refugees and Dreamers—including award-winning writers, artists, and activists—that illuminate what it is like living undocumented today. In the overheated debate about immigration, we often lose sight of the humanity at the heart of this complex issue. The immigrants and refugees living precariously in the United States are mothers and fathers, children, neighbors, and friends. Individuals propelled by hope and fear, they gamble their lives on the promise of America, yet their voices are rarely heard. This anthology of essays, poetry, and art seeks to shift the immigration debate—now shaped by rancorous stereotypes and xenophobia—towards one rooted in humanity and justice. Through their storytelling and art, the contributors to this thought-provoking book remind us that they are human still. Transcending their current immigration status, they offer nuanced portraits of their existence before and after migration, the factors behind their choices, the pain of leaving their homeland and beginning anew in a strange country, and their collective hunger for a future not defined by borders. Created entirely by undocumented or formerly undocumented migrants, Somewhere We Are Human is a journey of memory and yearning from people newly arrived to America, those who have been here for decades, and those who have ultimately chosen to leave or were deported. Touching on themes of race, class, gender, nationality, sexuality, politics, and parenthood, Somewhere We Are Human reveals how joy, hope, mourning, and perseverance can take root in the toughest soil and bloom in the harshest conditions.