Mission Economy (eBook)

Mission Economy (eBook)

Mariana Mazzucato
Mariana Mazzucato
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper Business
Codice EAN: 9780063046269
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Longlisted for the 2021 Porchlight Business Book Awards, Big Ideas & New Perspectives “She offers something both broad and scarce: a compelling new story about how to create a desirable future.”—New York Times An award-winning author and leading international economist delivers a hard-hitting and much needed critique of modern capitalism in which she argues that, to solve the massive crises facing us, we must be innovative—we must use collaborative, mission-oriented thinking while also bringing a stakeholder view of public private partnerships which means not only taking risks together but also sharing the rewards. Capitalism is in crisis. The rich have gotten richer—the 1 percent, those with more than $1 million, own 44 percent of the world's wealth—while climate change is transforming—and in some cases wiping out—life on the planet. We are plagued by crises threatening our lives, and this situation is unsustainable. But how do we fix these problems decades in the making? Mission Economy looks at the grand challenges facing us in a radically new way. Global warming, pollution, dementia, obesity, gun violence, mobility—these environmental, health, and social dilemmas are huge, complex, and have no simple solutions. Mariana Mazzucato argues we need to think bigger and mobilize our resources in a way that is as bold as inspirational as the moon landing—this time to the most ‘wicked’ social problems of our time.. We can only begin to find answers if we fundamentally restructure capitalism to make it inclusive, sustainable, and driven by innovation that tackles concrete problems from the digital divide, to health pandemics, to our polluted cities. That means changing government tools and culture, creating new markers of corporate governance, and ensuring that corporations, society, and the government coalesce to share a common goal. We did it to go to the moon. We can do it again to fix our problems and improve the lives of every one of us. We simply can no longer afford not to.