Across the Airless Wilds (eBook)

Across the Airless Wilds (eBook)

Earl Swift
Earl Swift
Prezzo:
€ 11,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mariner Books
Codice EAN: 9780062986559
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"THRILLING. ... Up-end[s] the Apollo narrative entirely." —The Times (London) A "brilliantly observed" (Newsweek) and "endlessly fascinating" (WSJ) rediscovery of the final Apollo moon landings, revealing why these extraordinary yet overshadowed missions—distinguished by the use of the revolutionary lunar roving vehicle—deserve to be celebrated as the pinnacle of human adventure and exploration. One of The Wall Street Journal's 10 Best Books of the Month 8:36 P.M. EST, December 12, 1972: Apollo 17 astronauts Gene Cernan and Jack Schmitt braked to a stop alongside Nansen Crater, keenly aware that they were far, far from home. They had flown nearly a quarter-million miles to the man in the moon’s left eye, landed at its edge, and then driven five miles in to this desolate, boulder-strewn landscape. As they gathered samples, they strode at the outermost edge of mankind’s travels. This place, this moment, marked the extreme of exploration for a species born to wander. A few feet away sat the machine that made the achievement possible: an electric go-cart that folded like a business letter, weighed less than eighty pounds in the moon’s reduced gravity, and muscled its way up mountains, around craters, and over undulating plains on America’s last three ventures to the lunar surface. In the decades since, the exploits of the astronauts on those final expeditions have dimmed in the shadow cast by the first moon landing. But Apollo 11 was but a prelude to what came later: while Neil Armstrong and Buzz Aldrin trod a sliver of flat lunar desert smaller than a football field, Apollos 15, 16, and 17 each commanded a mountainous area the size of Manhattan. All told, their crews traveled fifty-six miles, and brought deep science and a far more swashbuckling style of exploration to the moon. And they triumphed for one very American reason: they drove. In this fast-moving history of the rover and the adventures it ignited, Earl Swift puts the reader alongside the men who dreamed of driving on the moon and designed and built the vehicle, troubleshot its flaws, and drove it on the moon’s surface. Finally shining a deserved spotlight on these overlooked characters and the missions they created, Across the Airless Wilds is a celebration of human genius, perseverance, and daring.