Everybody Thought We Were Crazy (eBook)

Everybody Thought We Were Crazy (eBook)

Mark Rozzo
Mark Rozzo
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Ecco
Codice EAN: 9780062939999
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

National Bestseller "A landmark and long-overdue cultural history." —Vogue The stylish, wild story of the marriage of Dennis Hopper and Brooke Hayward—a tale of love, art, Hollywood, and heartbreak *“Those years in the sixties when I was married to Dennis were the most wonderful and awful of my life.” —*Brooke Hayward Los Angeles in the 1960s: riots in Watts and on the Sunset Strip, wild weekends in Malibu, late nights at The Daisy discotheque, openings at the Ferus Gallery, and the convergence of pop art, rock and roll, and the New Hollywood. At the center of it all, one inspired, improbable, and highly combustible couple—Dennis Hopper and Brooke Hayward—lived out the emblematic love story of ’60s L.A. The home these two glamorous young actors created for themselves and their family at 1712 North Crescent Heights Boulevard in the Hollywood Hills became the era’s unofficial living room, a kaleidoscopic realm—“furnished like an amusement park,” Andy Warhol said—that made an impact on anyone who ever stepped into it. Hopper and Hayward, vanguard collectors of contemporary art, packed the place with pop masterpieces by the likes of Roy Lichtenstein, Ed Ruscha, and Warhol, and welcomed a who’s who of visitors, from Jane Fonda to Jasper Johns, Joan Didion to Tina Turner, Hells Angels to Black Panthers. In this house, everything that defined the 1960s went down: the fun, the decadence, the radical politics, and, ultimately, the danger and instability that Hopper explored in the project that made his career, became the cinematic symbol of the period, and blew their union apart—Easy Rider. Everybody Thought We Were Crazy is at once a fascinating account of the Hopper and Hayward union and a deeply researched, panoramic cultural history. It’s the intimate saga of one couple whose own rise and fall—from youthful creative flowering to disorder and chaos—mirrors the very shape of the decade.