Black Holes (eBook)

Black Holes (eBook)

Cox BrianForshaw Jeff
Cox BrianForshaw Jeff
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mariner Books
Codice EAN: 9780062936707
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By the star physicist and author of multiple #1 Sunday Times bestsellers, a major and definitive narrative work on black holes and how they can help us understand the universe. At the heart of our galaxy lies a monster so deadly it can bend space, throwing vast jets of radiation millions of light years out into the cosmos. Its kind were the very first inhabitants of the universe, the black holes. Today, across the universe, at the heart of every galaxy, and dotted throughout, mature black holes are creating chaos. And in a quiet part of the universe, the Swift satellite has picked up evidence of a gruesome death caused by one of these dark powers. High energy X-ray flares shooting out from deep within the Draco constellation are thought to be the dying cries of a white dwarf star being ripped apart by the intense tides of a supermassive black hole – heating it to millions of degrees as it is shredded at the event horizon. They have the power to wipe out any of the universe’s other inhabitants, but no one has ever seen a black hole itself die. But 1.8 billion light years away, the LIGO instruments have recently detected something that could be the closest a black hole gets to death. Gravitational waves given off as two enormous black holes merge together. And now scientists think that these gravitational waves could be evidence of two black holes connecting to form a wormhole – a link through space and time. It seems outlandish, but today’s physicists are daring to think the unthinkable – that black holes could connect us to another universe. At their very heart, black holes are also where Einstein’s Theory of General Relativity is stretched in almost unimaginable ways, revealing black holes as the key to our understanding of the fundamentals of our universe and perhaps all other universes. Join Professors Brian Cox and Jeff Forshaw in exploring our universe’s most mysterious inhabitants, how they are formed, why they are essential components of every galaxy, including our own, and what secrets they still hold, waiting to be discovered.