Wordslut (eBook)

Wordslut (eBook)

Amanda Montell
Amanda Montell
Prezzo:
€ 11,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780062868893
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“As funny as it is informative, this book will have you laughing out loud while you contemplate the revolutionary power of words.” —Camille Perri, author of The Assistants and When Katie Met Cassidy A brash, enlightening, and wildly entertaining feminist look at gendered language and the way it shapes us. The word bitch conjures many images, but it is most often meant to describe an unpleasant woman. Even before its usage to mean “a female canine,” bitch didn’t refer to women at all—it originated as a gender-neutral word for “genitalia.” A perfectly innocuous word devolving into an insult directed at females is the case for tons more terms, including hussy, which simply meant “housewife”; and slut, which meant “an untidy person” and was also used to describe men. These are just a few of history’s many English slurs hurled at women. Amanda Montell, reporter and feminist linguist, deconstructs language—from insults, cursing, gossip, and catcalling to grammar and pronunciation patterns—to reveal the ways it has been used for centuries to keep women and other marginalized genders from power. Ever wonder why so many people are annoyed when women speak with vocal fry or use like as filler? Or why certain gender-neutral terms stick and others don’t? Or where stereotypes of how women and men speak come from in the first place? Montell effortlessly moves between history, science, and popular culture to explore these questions—and how we can use the answers to affect real social change. Her irresistible humor shines through, making linguistics not only approachable but downright hilarious and profound. Wordslut gets to the heart of our language, marvels at its elasticity, and sheds much-needed light on the biases that shadow women in our culture and our consciousness.