Nervous Systems (eBook)

Nervous Systems (eBook)

Andreas Killen
Andreas Killen
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harper
Codice EAN: 9780062572677
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this eye-opening chronicle of scientific research on the brain in the early Cold War era, the acclaimed historian Andreas Killen traces the complex circumstances surrounding the genesis of our present-day fascination with this organ. The 1950s were a transformative, even revolutionary decade in the history of brain science. Using new techniques for probing brain activity and function, researchers in neurosurgery, psychiatry, and psychology achieved dramatic breakthroughs in the treatment of illnesses like epilepsy and schizophrenia, as well as the understanding of such faculties as memory and perception. Memory was the site of particularly startling discoveries. As one researcher wrote to another in the middle of that decade, “Memory was the sleeping beauty of the brain—and now she is awake.” Collectively, these advances prefigured the emergence of the field of neuroscience at the end of the twentieth century. But the 1950s also marked the beginning of the Cold War and a period of transformative social change across Western society. These developments resulted in unease and paranoia. Mysterious new afflictions—none more mystifying than “brainwashing”—also appeared at this time. Faced with the discovery that, as one leading psychiatrist put it, “the human personality is not as stable as we often assume,” many researchers in the sciences of brain and behavior joined the effort to understand these conditions. They devised ingenious and sometimes transgressive experimental methods for studying and proposing countermeasures to the problem of Communist mind control. Some of these procedures took on a strange life of their own, escaping the confines of the research lab to become part of 1960s counterculture. Much later, in the early 2000s, they resurfaced in the War on Terror. These stories, often told separately, are brought together by the historian Andreas Killen in this chronicle of the brain’s mid-twentieth-century emergence as both a new research frontier and an organ whose integrity and capacities—especially that of memory—were imagined as uniquely imperiled in the 1950s. Nervous Systems explores the anxious context in which the mid-century sciences of the brain took shape and reveals the deeply ambivalent history that lies behind our contemporary understanding of this organ.