Strange Contagion (eBook)

Strange Contagion (eBook)

Lee Daniel Kravetz
Lee Daniel Kravetz
Prezzo:
€ 10,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780062448958
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Picking up where The Tipping Point leaves off, respected journalist Lee Daniel Kravetz’s Strange Contagion is a provocative look at both the science and lived experience of social contagion. In 2009, tragedy struck the town of Palo Alto: A student from the local high school had died by suicide by stepping in front of an oncoming train. Grief-stricken, the community mourned what they thought was an isolated loss. Until, a few weeks later, it happened again. And again. And again. In six months, the high school lost five students to suicide at those train tracks. A recent transplant to the community and a new father himself, Lee Daniel Kravetz’s experience as a science journalist kicked in: what was causing this tragedy? More important, how was it possible that a suicide cluster could develop in a community of concerned, aware, hyper-vigilant adults? The answer? Social contagion. We all know that ideas, emotions, and actions are communicable—from mirroring someone’s posture to mimicking their speech patterns, we are all driven by unconscious motivations triggered by our environment. But when just the right physiological, psychological, and social factors come together, we get what Kravetz calls a "strange contagion:" a perfect storm of highly common social viruses that, combined, form a highly volatile condition. Strange Contagion is simultaneously a moving account of one community’s tragedy and a rigorous investigation of social phenomenon, as Kravetz draws on research and insights from experts worldwide to unlock the mystery of how ideas spread, why they take hold, and offer thoughts on our responsibility to one another as citizens of a globally and perpetually connected world.