The Boys in the Bunkhouse (eBook)

The Boys in the Bunkhouse (eBook)

Dan Barry
Dan Barry
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780062372154
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With this Dickensian tale from America’s heartland, New York Times writer and columnist Dan Barry tells the harrowing yet uplifting story of the exploitation and abuse of a resilient group of men with intellectual disability, and the heroic efforts of those who helped them to find justice and reclaim their lives. In the tiny Iowa farm town of Atalissa, dozens of men, all with intellectual disability and all from Texas, lived in an old schoolhouse. Before dawn each morning, they were bussed to a nearby processing plant, where they eviscerated turkeys in return for food, lodging, and $65 a month. They lived in near servitude for more than thirty years, enduring increasing neglect, exploitation, and physical and emotional abuse—until state social workers, local journalists, and one tenacious labor lawyer helped these men achieve freedom. Drawing on exhaustive interviews, Dan Barry dives deeply into the lives of the men, recording their memories of suffering, loneliness and fleeting joy, as well as the undying hope they maintained despite their traumatic circumstances. Barry explores how a small Iowa town remained oblivious to the plight of these men, analyzes the many causes for such profound and chronic negligence, and lays out the impact of the men’s dramatic court case, which has spurred advocates—including President Obama—to push for just pay and improved working conditions for people living with disabilities. A luminous work of social justice, told with compassion and compelling detail, The Boys in the Bunkhouse is more than just inspired storytelling. It is a clarion call for a vigilance that ensures inclusion and dignity for all.