Dylan Goes Electric! (eBook)

Dylan Goes Electric! (eBook)

Elijah Wald
Elijah Wald
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dey Street Books
Codice EAN: 9780062366702
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

THE INSPIRATION FOR THE MAJOR MOTION PICTURE A COMPLETE UNKNOWN. One of the music world’s pre-eminent critics takes a fresh and much-needed look at the day Dylan “went electric” at the Newport Folk Festival. On the evening of July 25, 1965, Bob Dylan took the stage at Newport Folk Festival, backed by an electric band, and roared into his new rock hit, Like a Rolling Stone. The audience of committed folk purists and political activists who had hailed him as their acoustic prophet reacted with a mix of shock, booing, and scattered cheers. It was the shot heard round the world—Dylan’s declaration of musical independence, the end of the folk revival, and the birth of rock as the voice of a generation—and one of the defining moments in twentieth-century music. In Dylan Goes Electric!, Elijah Wald explores the cultural, political and historical context of this seminal event that embodies the transformative decade that was the sixties. Wald delves deep into the folk revival, the rise of rock, and the tensions between traditional and groundbreaking music to provide new insights into Dylan’s artistic evolution, his special affinity to blues, his complex relationship to the folk establishment and his sometime mentor Pete Seeger, and the ways he reshaped popular music forever. Breaking new ground on a story we think we know, Dylan Goes Electric! is a thoughtful, sharp appraisal of the controversial event at Newport and a nuanced, provocative, analysis of why it matters. “In this tour de force, Elijah Wald complicates the stick-figure myth of generational succession at Newport by doing justice to what he rightly calls Bob Dylan’s ‘declaration of independence’ . . . This is one of the very best accounts I’ve read of musicians fighting for their honor.” — Todd Gitlin, author of The Sixties and Occupy Nation