Epic Measures (eBook)

Epic Measures (eBook)

Jeremy N. Smith
Jeremy N. Smith
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780062237521
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Moneyball meets medicine in this remarkable chronicle of one of the greatest scientific quests of our time—the groundbreaking program to answer the most essential question for humanity: how do we live and die?—and the visionary mastermind behind it. Medical doctor and economist Christopher Murray began the Global Burden of Disease studies to gain a truer understanding of how we live and how we die. While it is one of the largest scientific projects ever attempted—as breathtaking as the first moon landing or the Human Genome Project—the questions it answers are meaningful for every one of us: What are the world’s health problems? Who do they hurt? How much? Where? Why? Murray argues that the ideal existence isn’t simply the longest but the one lived well and with the least illness. Until we can accurately measure how people live and die, we cannot understand what makes us sick or do much to improve it. Challenging the accepted wisdom of the WHO and the UN, the charismatic and controversial health maverick has made enemies—and some influential friends, including Bill Gates who gave Murray a $100 million grant. In Epic Measures, journalist Jeremy N. Smith offers an intimate look at Murray and his groundbreaking work. From ranking countries’ healthcare systems (the U.S. is 37th) to unearthing the shocking reality that world governments are funding developing countries at only 30% of the potential maximum efficiency when it comes to health, Epic Measures introduces a visionary leader whose unwavering determination to improve global health standards has already changed the way the world addresses issues of health and wellness, sets policy, and distributes funding.