Think Like a Freak (eBook)

Think Like a Freak (eBook)

J. Dubner StephenD. Levitt Steven
J. Dubner StephenD. Levitt Steven
Prezzo:
€ 10,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Morrow
Codice EAN: 9780062218360
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The New York Times bestselling Freakonomics changed the way we see the world, exposing the hidden side of just about everything. Then came SuperFreakonomics, a documentary film, an award-winning podcast, and more. Now, with Think Like a Freak, Steven D. Levitt and Stephen J. Dubner have written their most revolutionary book yet. With their trademark blend of captivating storytelling and unconventional analysis, they take us inside their thought process and teach us all to think a bit more productively, more creatively, more rationally—to think, that is, like a Freak. Levitt and Dubner offer a blueprint for an entirely new way to solve problems, whether your interest lies in minor lifehacks or major global reforms. As always, no topic is off-limits. They range from business to philanthropy to sports to politics, all with the goal of retraining your brain. Along the way, you’ll learn the secrets of a Japanese hot-dog-eating champion, the reason an Australian doctor swallowed a batch of dangerous bacteria, and why Nigerian e-mail scammers make a point of saying they’re from Nigeria. Some of the steps toward thinking like a Freak: First, put away your moral compass—because it’s hard to see a problem clearly if you’ve already decided what to do about it. Learn to say “I don’t know”—for until you can admit what you don’t yet know, it’s virtually impossible to learn what you need to. Think like a child—because you’ll come up with better ideas and ask better questions. Take a master class in incentives—because for better or worse, incentives rule our world. Learn to persuade people who don’t want to be persuaded—because being right is rarely enough to carry the day. Learn to appreciate the upside of quitting—because you can’t solve tomorrow’s problem if you aren’t willing to abandon today’s dud. Levitt and Dubner plainly see the world like no one else. Now you can too. Never before have such iconoclastic thinkers been so revealing—and so much fun to read.