Troublemaker (eBook)

Troublemaker (eBook)

Carla Kaplan
Carla Kaplan
Prezzo:
€ 22,25
Disponibile dal 25/11/2025
Prezzo:
€ 22,25
Disponibile dal 25/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper
Codice EAN: 9780062199331
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Troublemaker tells the wild and unlikely story of Jessica Mitford, fifth of the six famous Mitford Girls, a British aristocrat-turned-American Communist, famous for exposés like The American Way of Death; this biography brings her astonishing self-transformation to life with a riveting, often hilarious account of trading wealth and status for a life of radical activism. Who could predict that a British aristocrat would so energize American antifascist and civil rights struggles that Time magazine would crown her “Queen of the Muckrakers”? Jessica Mitford, always known as Decca, was brought up by an eccentric English family to marry well and reproduce her wealth and privilege, not to advocate for the rights of others. Her beautiful sisters have been subjects of books and movies dedicated to their naughty, glamorous lives. Decca ran away to America to forge a rebel’s life. As this richly researched book details, Decca broke the Mitford mold. Instead of settling for life as a professional Beauty, she fought fascism in the Spanish Civil War, became an American Communist and pioneered witty, hugely popular journalism, including her 1963 blockbuster The American Way of Death. Decca dedicated her life to social justice and proved herself an immensely effective ally, but she also injected laughter into all her political work, annoying some activists with her relentless antics but encouraging many others to find joy in the struggle. From famed baby doctor Benjamin Spock to best friend Maya Angelou, her anti-authoritarian irreverence had a profound impact on American culture. Mining extensive, untapped sources, and with nearly fifty new interviews, Kaplan’s passionate biography beautifully illuminates how Decca’s hard-won and self-taught social empathy offers a powerful example of female freedom, the dramatic, novelistic story of an extraordinary woman of her time who is remarkably relevant and resonant today.