It's Not Easy Bein'Me (eBook)

It's Not Easy Bein'Me (eBook)

Dangerfield Rodney
Dangerfield Rodney
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dey Street Books
Codice EAN: 9780061957642
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An American comic icon tells the story of his second–act rise from obscurity to multimedia stardom. "When I was a kid," writes Rodney Dangerfield, "I worked tough places in show business––places like Fonzo's Knuckle Room. Or Aldo's, formerly Vito's, formerly Nunzio's. That was a tough joint. I looked at the menu. They had broken leg of lamb." For once, one of America's most beloved comic icons isn't kidding. Dangerfield has seen every aspect of the entertainment industry: the rough–and–tumble nightclubs, the backstage gag–writing sessions, the drugs, the hookers, the lousy day jobs – and the red–carpet star treatment. As he traces his route from a poor childhood on Long Island to his enshrinement as a comedy legend, he takes readers on a roller–coaster ride through a life that has been alternately touching, sordid, funny, raunchy, and uplifting – equal parts "Little Orphan Annie" and "Caligula." And unlike most celebrity autobiographers, he seems to have no qualms about delivering the unfiltered whole story, warts and all. Dangerfield's personal story is also a rollicking show business tale, full of marquee name–droppings (Adam Sandler, Sam Kinison, Jim Carrey, Johnny Carson, Jerry Seinfeld) and good stories about same. Defying the old saws about the fleeting nature of fame and the dearth of second acts in American life, Dangerfield transformed himself from a debt–ridden aluminium–siding salesman named Jack Roy to a multimedia superstar – and stayed an icon for decades. His catchphrase – "I get no respect" – has entered the lexicon, and he remains a visible cultural presence and perennial talk–show guest. Dangerfield's hilarious and inspiring musings should thrill comedy fans and pop–culture watchers, and his second–act comeback will strike a chord with readers of all stripes. Maybe he'll even get some respect.