Freakonomics Rev Ed (eBook)

Freakonomics Rev Ed (eBook)

D. Levitt StevenJ. Dubner Stephen
D. Levitt StevenJ. Dubner Stephen
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Morrow
Codice EAN: 9780061792809
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The legendary bestseller that made millions look at the world in a radically different way returns in a beautiful 20th anniversary edition featuring a new foreword Which is more dangerous: a gun or a swimming pool? Why do drug dealers still live with their moms? What do real estate agents and the KKK have in common? These may not sound like typical questions for an economist to ask. But Steven D. Levitt is not a typical economist. He is a much-heralded scholar who studies the riddles of everyday life—from cheating and crime to sports and child-rearing—and whose conclusions turn conventional wisdom on its head. Freakonomics is a groundbreaking collaboration between Levitt and Stephen J. Dubner, an award-winning author and journalist. Some of these questions concern life-and-death issues; others have an admittedly freakish quality. Thus the new field of study contained in this book: freakonomics. Through forceful storytelling and wry insight, Levitt and Dubner show that economics is, at root, the study of incentives—how people get what they want, or need, especially when other people want or need the same thing. In Freakonomics, they explore the hidden side of everything. The inner workings of a crack gang. The myths of campaign finance. The telltale marks of a cheating schoolteacher. What unites all these stories is a belief that the modern world, despite a great deal of complexity and downright deceit, is not impenetrable, is not unknowable, and—if the right questions are asked—is even more intriguing than we think. All it takes is a new way of looking. Freakonomics establishes this unconventional premise: If morality represents how we would like the world to work, then economics represents how it actually does work. It is true that readers of this book will be armed with enough riddles and stories to last a thousand cocktail parties. But Freakonomics can provide more than that. It will literally redefine the way we view the modern world. This 20th anniversary edition of the book includes a gorgeous new cover design and a new foreword by Stephen Dubner, reflecting on the unexpected impact Freakonomics has had on the world over the last two decades, as well as the New York Times Magazine profile Dubner wrote about Levitt that started it all.