The Soul of Christianity (eBook)

The Soul of Christianity (eBook)

Huston Smith
Huston Smith
Prezzo:
€ 6,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperOne
Codice EAN: 9780061752582
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"I have tried to describe a Christianity which is fully compatible with everything we now know, and to indicate why Christians feel privileged to give their lives to it." —Huston Smith In his most personal and passionate book on the spiritual life, renowned author, scholar, and teacher of world religions Huston Smith turns to his own life-long religion, Christianity. With stories and personal anecdotes, Smith not only presents the basic beliefs and essential teachings of Christianity, but argues why religious belief matters in today's secular world. Though there is a wide variety of contemporary interpretations of Christianity—some of them conflicting—Smith cuts through these to describe Christianity's "Great Tradition," the common faith of the first millennium of believers, which is the trunk of the tree from which Christianity's many branches, twigs, and leaves have grown. This is not the exclusivist Christianity of strict fundamentalists, nor the liberal, watered-down Christianity practiced by many contemporary churchgoers. In exposing biblical literalism as unworkable as well as enumerating the mistakes of modern secularists, Smith presents the very soul of a real and substantive faith, one still relevant and worth believing in. Smith rails against the hijacked Christianity of politicians who exploit it for their own needs. He decries the exercise of business that widens the gap between rich and poor, and fears education has lost its sense of direction. For Smith, the media has become a business that sensationalizes news rather than broadening our understanding, and art and music have become commercial and shocking rather than enlightening. Smith reserves his harshest condemnation, however, for secular modernity, which has stemmed from the misreading of science—the mistake of assuming that "absence of evidence" of a scientific nature is "evidence of absence. " These mistakes have all but banished faith in transcendence and the Divine from mainstream culture and pushed it to the margins. Though the situation is grave, these modern misapprehensions can be corrected, says Smith, by reexamining the great tradition of Christianity's first millennium and reaping the lessons it holds for us today. This fresh examination of the Christian worldview, its history, and its major branches provides the deepest, most authentic vision of Christianity—one that is both tolerant and substantial, traditional and relevant.