Fortune Favors the Bold (eBook)

Fortune Favors the Bold (eBook)

Lester C. Thurow
Lester C. Thurow
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harper Business
Codice EAN: 9780061743986
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bestselling author and renowned economist Lester Thurow argues forcefully that globalization is not a done deal and we must seize the moment now if we are to create a new global economy in which all can prosper. In this new book, Thurow examines the newly–forming global economy, with a special focus on the role of the US and the dangers to our own national well–being. He examines such questions as: What's at stake for us in the global economy? Why is it important that the system be equitable and that other countries prosper along with us? What should our goals as a nation be – long term and short term? What are the tough choices that need to be made in our relationship with other countries and world regulatory bodies? What role should we be playing globally? What are the political, economic, social choices / tradeoffs we will have to confront? Thurow contends that the huge and growing US trade deficit poses grave dangers to the value of the dollar and is putting our own economy in jeopardy. As the world economy leaps national boundaries, its hallmark seems to be a rising instability and a growing inequality between the first and third worlds. Financial crises in the third world come ever more frequently and seem to be ever more severe. The first world economies seem to be in ever more frantic boom and bust cycles. Globalization causes riots throughout the world and is one factor in the rise of terrorism against the West. Thurow shows how some nations, including Ireland and China, have embraced the concept of globalization and placed themselves into a position to prosper with growing and productive national economies. He contrasts their positive actions with Japan, whose leaders have allowed the nation to drift into stagnation and have destroyed its prosperity. He argues that this is the time to choose globalization or be left behind, the time to "build a global economy that eliminates the defects," and he provides plenty of ideas for corporations, governments, economists, and citizens to act upon.