The Bovadium Fragments: Together with ‘The Origin of Bovadium’ by Richard Ovenden (eBook)

The Bovadium Fragments: Together with ‘The Origin of Bovadium’ by Richard Ovenden (eBook)

J. R. R. Tolkien
J. R. R. Tolkien
Prezzo:
€ 15,59
Disponibile dal 09/10/2025
Prezzo:
€ 15,59
Disponibile dal 09/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Tolkien Christopher
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780008782801
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

World first publication of a previously unknown short satirical fantasy by J.R.R. Tolkien, edited by his son, Christopher Tolkien, and accompanied by illustrations from the author together with an essay, The Origin of Bovadium, by Richard Ovenden OBE. As Christopher Tolkien notes in his Introduction, The Bovadium Fragments was a ‘satirical fantasy’ written by his father, which grew out of a planning controversy that erupted in Oxford in the late 1940s, when J.R.R. Tolkien was the Merton Professor of English Language and Literature. Written initially for his own amusement, Tolkien’s tale was a private academic jest that poked gentle fun at such things as 'the pomposities of archaeologists' and 'the hideousness of college crockery'. However, it was at the same time expressing a barbed cri de coeur against the inexorable rise of motor transport and 'machine-worship' that was overwhelming the tranquillity of his beloved city. Enriched by a selection of illustrations by the author, and enhanced by Christopher Tolkien's notes and commentary, readers can enjoy at last this tale of an imagined Oxford viewed through the lens of future (and not wholly reliable) academic study. Richard Ovenden's accompanying essay paints a vivid portrait of Oxford during that time. He also provides rich background to the casus belli which led to the furore that Tolkien witnessed first-hand, as the embers of debate between town planners and the university colleges were fanned into flame. Playful, erudite, and ultimately tragically moving, The Bovadium Fragments is like nothing else that J.R.R. Tolkien wrote, and its themes remain both provocative and timely. Within its lines may be found a concern for the fragility of our natural world, a love of which that was shared by both father and son. As Christopher Tolkien’s final presentation of his father’s work, it is therefore perhaps fitting that The Bovadium Fragments should be their coda.