In My Time of Dying: How I Came Face to Face with the Idea of an Afterlife (eBook)

In My Time of Dying: How I Came Face to Face with the Idea of an Afterlife (eBook)

Sebastian Junger
Sebastian Junger
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780008670214
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**'Mind blowingly brilliant' PHILIPPA PERRY 'Few other writers have such passion for granular detail, intellectual heft and boundless curiosity' THE TIMES 'As suspenseful and pacy as an episode of peak-era ER' GUARDIAN A near-fatal health emergency leads to this powerful reflection on death—and what might follow—by the bestselling author of Tribe and The Perfect Storm. For years as an award-winning war reporter, Sebastian Junger travelled to many front lines and frequently put his life at risk. And yet the closest he ever came to death was the summer of 2020 while spending a quiet afternoon at the New England home he shared with his wife and two young children. Crippled by abdominal pain, Junger was rushed to the hospital by ambulance. Once there, he began slipping away. As blackness encroached, he was visited by his dead father, inviting Junger to join him. “It’s okay,” his father said. “There’s nothing to be scared of. I’ll take care of you.” That was the last thing Junger remembered until he came to the next day when he was told he had suffered a ruptured aneurysm that he should not have survived. This experience spurred Junger—a confirmed atheist raised by his physicist father to respect the empirical—to undertake a scientific, philosophical, and deeply personal examination of mortality and what happens after we die. How do we begin to process the brutal fact that any of us might perish unexpectedly on what begins as an ordinary day? How do we grapple with phenomena that science may be unable to explain? And what happens to a person, emotionally and spiritually, when we are forced to reckon with such existential questions? In My Time of Dying is part medical drama, part searing autobiography, and part rational inquiry into the ultimate unknowable mystery. 'Moving, compact, philosophically ambitious … A humbling volume' OBSERVER ‘Stunning … A powerful book that comes as close as anything I’ve read in explaining what it means to be human’ JAMES PATTERSON 'An instant classic that filled me with wonder, gratitude and awe' WILL SCHWALBE 'A stunning account I didn’t so much read as inhale, awed and riveted and forever changed' MICHAEL FINKEL