The Cooking of Books: A Literary Memoir (eBook)

The Cooking of Books: A Literary Memoir (eBook)

Ramachandra Guha
Ramachandra Guha
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008670160
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is not often that an author and his editor strike up a relationship which survives forty years of epistolary exchanges and intellectual sparring. The strangely enduring and occasionally fractious friendship which developed between the famously outspoken historian Ramachandra Guha and his reticent editor Rukun Advani is the subject of this quite eccentric and thoroughly compelling literary memoir. It started in Delhi in the early 1980s, when Guha was an unpublished PhD scholar, and Advani a greenhorn editor with Oxford University Press. It blossomed through the 1990s, when Guha grew into a pioneering historian of the environment and of cricket, while also writing his pathbreaking biography of Verrier Elwin. Over these years Advani was Guha’s most constant confidant, his most reliable reader. He encouraged him to craft and refine the literary style for which Guha became internationally known – narrative histories which have made vast areas of scholarship popular and accessible. Four decades later, though he no longer publishes his books, Advani remains Guha’s most trusted literary adviser. Yet they also disagree ferociously on politics, human nature, and the shape of their commitment to India. They usually make up – because it just wouldn’t do to allow such an odd relationship to die. Built around letters and emails between an outgoing and occasionally combative scholar and a reclusive editor prone to private outbursts of savage sarcasm, this book is never short of the kind of wit, humour, and drollery that has been strangled by contemporary political correctness.