After Nations (eBook)

After Nations (eBook)

Rana Dasgupta
Rana Dasgupta
Prezzo:
€ 22,45
Disponibile dal 26/02/2026
Prezzo:
€ 22,45
Disponibile dal 26/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008639761
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From a prizewinning writer, this sweeping global history charts the rise of nation-states in order to explain their multiple failures today – and to lay out what we may expect in the future. For readers of Yuval Noah Harari, Thomas Piketty and Timothy Snyder. The system of our nations is in convulsion. As American hegemony unwinds, anxious Western countries slide into xenophobia and debt. The liberal ideas and institutions which once made them great are losing their prestige; autocracies like China, Russia and the UAE, by contrast, are rising. Wars and imperial ventures re-emerge as viable solutions for national failures, and – so degraded has it become – few even bother to invoke “international law”. For those most completely abandoned by nation-states, meanwhile, there is no future except through life-threatening migration. All in all, the global political order offers human beings ever fewer securities – and ever more threats. Rana Dasgupta traces the nation-state’s early formation, and its rise to world domination, to find out why things have turned out like this. Taking us from the fall of ancient empires, and the expansion of European concepts of money and law, right up to the emergence of 21st-century tech firms – a dangerous new form of competition for nation-states – and the restoration of China as global economic centre, Dasgupta shows that the new sternness of states is no aberration, but arises inevitably from their historical purpose. Through astute political and historical analysis, he posits that the time has come to imagine a re-design of the nation-state system —one that corresponds better to our globalized economy and reality. Richly detailed, urgent, and told with remarkable clarity, After Nations is an essential text for anyone looking to understand why we seem to be losing our political hold on the world, and how we might try to restore it.