Our Daily Bread: From Argos to the Altar – a Priest's Story (eBook)

Our Daily Bread: From Argos to the Altar – a Priest's Story (eBook)

Father Alex Frost
Father Alex Frost
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperNorth
Codice EAN: 9780008556532
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A warmly funny, intensely moving and startlingly personal account of the lives of an urban parish priest and his parishioners. Father Alex Frost was not always a man of the cloth. He found his calling while running an Argos store in his native Burnley, moonlighting as a stand-up comedian and die-hard fan of The Clarets and Depeche Mode. But having achieved his profession, Fr Alex quickly recognised the 17,000 inhabitants of his new parish were in dire need of help. Burnley is typical of many towns across Britain: a place of run-down council estates, severe poverty litter, crime and drugs, but also a place where the sacred sits alongside the secular in an intimate and personal way. And so it was that he found himself running a food bank from a car park, helping the desperate amid his flock as the pandemic raged. Fr Alex’s down-to-earth style of ministry struck a chord with people of all faiths, cultures and class at a time when the divide between rich and poor is widening cataclysmically. But amid the tragedy, addiction, appalling loss, illness and neglect, there also lies hope, joy and moments of comedy. Our Daily Bread is as much the story of the rich cast of characters that cross the threshold of any church as it is our vicar’s. Through them it shows the continued relevance of the church for those in peril: the poor and the marginalised. This heartfelt and moving book seeks to give a voice to the voiceless, charting the tragedy and pain, humour and hope which are ever-present in his community. It is ultimately about modern poverty – and how we all can, and should, espouse Christian virtues of love, kindness, tolerance.