Thou Savage Woman: Female Killers in Early Modern Britain (eBook)

Thou Savage Woman: Female Killers in Early Modern Britain (eBook)

Blessin Adams
Blessin Adams
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008500191
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Popular history at its best' Spectator 'Boisterous… replete with stabbings, bashing and thumping' Daily Mail 'A cocktail of brutal, tragic, and fascinating true crime from the era of the Tudors and Stuarts. This dark history at its best, narrated with empathy and precision' Gareth Russell LADY KILLERS AND FEMME FATALES – STORIES OF MURDER MOST FOUL – HAVE GRIPPED PUBLIC IMAGINATION FOR CENTURIES Early Modern Britain was awash with pamphlets, ballads, woodcuts broadcasting bloodthirsty tales of traitorous wives, greedy mistresses, cunning female poisoning lacing the supper with deadly substances; of child killers and spiteful witches, stories of women wholly and unnaturally wicked. These were printed or sung, tacked the walls of alehouses, sold in the streets for pennies and read voraciously to thrill all. But why? When the vast majority of murders then (and now) are committed by men. In this bold, page-turning new history, former police officer and historian Blessin Adams tells stories of women whose violent crimes shattered the narrow confines of their gender – and whose notoriety revealed a society that was at once repulsed by and attracted to murderous female rebellion. Based on detailed research in court archives, each chapter explores murders that thrilled and terrified the British public; the crimes that caused the most concern and provoked the most debate. Women in this period killed rarely, and when they did it was usually within the context of extreme provocation or domestic violence. Adams has the ability of the best crime novelists in recreating the setting in which each case occurred as well as the motivations of each perpetrator. Thou Savage Woman reminds us that women in the past had voices, that they sought to control their bodies and their environments and that they also had the capacity for committing acts of unspeakable violence.