Rebels Against the Raj: Western Fighters for India’s Freedom (eBook)

Rebels Against the Raj: Western Fighters for India’s Freedom (eBook)

Ramachandra Guha
Ramachandra Guha
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008498788
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WINNER OF THE ELIZABETH LONGFORD PRIZE FOR HISTORICAL BIOGRAPHY ‘A narrative of startling originality … As discussions of Britain’s colonial legacy become increasingly polarised, we are in ever more need of nuanced books like this one’ SAM DALRYMPLE, SPECTATOR Rebels Against the Raj tells the little-known story of seven people who chose to struggle for a country other than their own: foreigners to India who across the late 19th to late 20th century arrived to join the freedom movement fighting for independence. Of the seven, four were British, two American, and one Irish. Four men, three women. Before and after being jailed or deported they did remarkable and pioneering work in a variety of fields: journalism, social reform, education, organic agriculture, environmentalism. This book tells their stories, each renegade motivated by idealism and genuine sacrifice; each connected to Gandhi, though some as acolytes where others found endless infuriation in his views; each understanding they would likely face prison sentences for their resistance, and likely live and die in India; each one leaving a profound impact on the region in which they worked, their legacies continuing through the institutions they founded and the generations and individuals they inspired. Through the entwined lives, wonderfully told by one of the world’s finest historians, we reach deep insights into relations between India and the West, and India’s story as a country searching for its identity and liberty beyond British colonial rule.