Paranoia: A Journey Into Extreme Mistrust and Anxiety (eBook)

Paranoia: A Journey Into Extreme Mistrust and Anxiety (eBook)

Daniel Freeman
Daniel Freeman
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008472603
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A TRULY IMPORTANT BOOK’ JOHN HUMPHRYS 'FASCINATING… SHOCKING' SPECTATOR What is paranoia? What makes us mistrustful? How can this be overcome? Daniel Freeman, Professor of Psychology at Oxford, has spent thirty years at the vanguard of paranoia research and treatment. This remarkable and moving book tells the story of that journey. For decades, conventional wisdom held that paranoia was only experienced by people with severe mental health problems and little could be done to rectify its disastrous effects. Paranoia gives us a front row seat as Freeman turns the traditional view on its head. He develops life-changing treatments for clinical paranoia – often using state-of-the-art technology like virtual reality. He reveals that suspicion is rife in society, with paranoia widespread, conspiracy theories rampant and emotion all too often trumping evidence. He discovers the causes of mistrust, including the role of genes, trauma, lack of sleep, worry, low self-confidence, cannabis use and hearing voices, and delves into the murky world of Covid-19 conspiracy theories. Lighting up the narrative throughout are the rarely heard voices of people whose lives have been almost wrecked by paranoia – and then in many cases transformed by Freeman’s groundbreaking treatments. This is also a practical book. Freeman shows how we can measure our own levels of mistrust. He explains how we can remedy things if those levels are higher than we’d like, because although mistrust can seem engrained, things can change for the better. Ultimately, it can be overcome. Compelling and compassionate, this is a gripping tale from the front line of suspicion – an impassioned plea for the urgent rebuilding of trust between us all.