Tinderbox: India’s Slide Towards Turmoil (eBook)

Tinderbox: India’s Slide Towards Turmoil (eBook)

Sadanand Dhume
Sadanand Dhume
Prezzo:
€ 18,50
Disponibile dal 26/02/2026
Prezzo:
€ 18,50
Disponibile dal 26/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008442798
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A devastating critique of India’s failure to fulfil its founding promises. Since claiming independence from the British Empire in 1947, India has dramatically changed its nature and its place on the world stage. Today, it is common knowledge that the country glitters with formidable potential. India is the largest democracy in the world and it has the third-most billionaires after the US and China. It is predicted it will have the world’s third-largest economy by 2030, the largest middle class by 2033 and the third biggest navy by 2035. India boasts a raft of savvy English-speaking academics and business-leaders, an army of talented software engineers and a youthful population buzzing with ideas and ambition. But can all that India has promised – to itself and the wider world – come to fruition? In Tinderbox, acclaimed Wall Street Journal columnist Sadanand Dhume takes a hard look at the country’s progress and potential, bringing together a view of politics, history, economic thinking and social attitudes. Dhume points to why the economic progress of India is stuttering, with a seemingly unbridgeable gap between the desires of its technocrats and its politicians; he shows how democracy is fraying, Hindu nationalism cutting away at the nation’s fabled pluralism; and he accounts for the country’s continuing paradox of astonishing contradictions, what with its record-numbers of billionaires and mass poverty, its technological advances but overall lack of access to electricity and clean water. In short, it’s time to revisit the view that India’s growth and progress will continue at its prophesied pace. And it’s time to overturn the widespread assumption that a familiar India will remain familiar.