Wake Up: Why the world has gone nuts (eBook)

Wake Up: Why the world has gone nuts (eBook)

Piers Morgan
Piers Morgan
Prezzo:
€ 8,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780008392628
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Sunday Times Number One Bestseller It’s time we get back to common sense. It’s time to cancel the cancel culture. It’s time to Wake Up. If, like me, you’re sick and tired of being told how to think, speak, eat and behave, then this book is for you. If, like me, you think the world’s going absolutely nuts, then this book is for you. If, like me, you think NHS heroes and Captain Tom are the real stars of our society, not self-obsessed tone-deaf celebrities (and royal renegades!), then this book is for you. If, like me, you’re sickened by the cancel culture bullies destroying people’s careers and lives, then this book is for you. From feminism to masculinity, racism to gender, body image to veganism, mental health to competitiveness at school, the right to free speech and expressing an honestly held opinion is being crushed at the altar of ‘woke’ political correctness. In 2020, the world faced its biggest crisis in a generation: a global pandemic. In the UK, it exposed deep divisions within society and laid bare a toxic culture war that had been raging beneath the surface. From the outset, Piers Morgan urged the nation to come to its senses, once and for all, and held the Government to often ferocious account over its handling of the crisis. COVID-19 shed shocking light on the problems that plague our country. Stockpilers and lockdown-cheats revealed our grotesque levels of self-interest and the virtue-signalling woke brigade continued their furious assault on free speech, shutting down debate on important issues like gender, racism and feminism. Yet just as coronavirus exposed our flaws, it also showcased our strengths. We saw selfless bravery in the heroic efforts of our healthcare staff. A greater appreciation of migrant workers. A return of local community spirit. And inspiring, noble acts from members of the public such as Captain Sir Tom Moore. Wake Up is Piers’ rallying cry for a united future in which we reconsider what really matters in life. It is a plea for the return of true liberalism, where freedom of speech is king. Most of all, it is a powerful account of how the world finally started to wake up, and why it mustn’t go back to sleep again.