Black Holes: The Key to Understanding the Universe (eBook)

Black Holes: The Key to Understanding the Universe (eBook)

Brian Cox ProfessorJeff Forshaw Professor
Brian Cox ProfessorJeff Forshaw Professor
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008390624
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Brief History of Time for the 21st Century At the heart of our galaxy lies a monster so deadly, not even light can escape its grasp. Its secrets lie waiting to be discovered. It’s time to explore our universe’s most mysterious inhabitants Black Holes At the heart of the Milky Way lies a supermassive black hole 4 million times more massive than our Sun. A place where space and time are so warped that light is trapped if it ventures within 12 million km. According to Einstein, inside lies the end of time. According to 21st-century physics, the reality may be far more bizarre. Black holes lie where the most massive stars used to shine and at the edge of our current understanding. They are naturally occurring objects, the inevitable creations of gravity when too much matter collapses into not enough space. And yet, although the laws of nature predict them, they fail fully to describe them. Black holes are places in space and time where the laws of gravity, quantum physics and thermodynamics collide. Originally thought to be so intellectually troubling that they simply could not exist, it is only in the past few years that we have begun to glimpse a new synthesis; a deep connection between gravity and quantum information theory that describes a holographic universe in which space and time emerge from a network of quantum bits, and wormholes span the void. In this groundbreaking book, Professor Brian Cox and Professor Jeff Forshaw take you to the edge of our understanding of black holes; a scientific journey to the research frontier spanning a century of physics, from Einstein to Hawking and beyond, that ends with the startling conclusion that our world may operate like a giant quantum computer.